Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Oli Essenziali

Manuka Touch

  Manuka Touch Manuka Touch Leptospermum scoparium Se sei interessato alla medicina complementare e ai supercibi, probabilmente hai sentito parlare di Manuka, soprattutto nella cultura popolare del miele di Manuka. L'albero di Manuka è originario della Nuova Zelanda,  e appartiene alla stessa famiglia botanica della Melaleuca dalla quale si estrae il Tea Tree , ma è qui che finiscono le somiglianze. Gli oli essenziali estratti da ciascun albero hanno composizioni distinte e le loro proprietà sono uniche. Il miele di Manuka e l'olio essenziale di Manuka, sebbene provengano dallo stesso arbusto e siano entrambi molto apprezzati per i loro benefici per la salute, hanno proprietà di supporto al benessere molto diverse.  Il miele di Manuka viene estratto dai fiori dalle api mellifere europee, mentre l'olio essenziale altamente concentrato viene distillato in corrente di vapore dalle foglie, dai semi, dalla corteccia e dalla resina.  Mentre l'elenco dei presunti benef...

Gardenia Touch

  Gardenia Touch Gardenia Touch Gardenia jasminoides  La Gardenia è un arbusto sempreverde coltivato nel Sud-est asiatico e originario del Giappone e della Cina, dove viene chiamato “Zhi Zi”.  Presenta foglie verde scuro di forma ovale e fiori dal profumo intenso e persistente.  Durante la fioritura, i petali formano una spirale morbida creando una splendida composizione simmetrica.  Simile al Gelsomino , l’olio essenziale viene ricavato mediante distillazione in corrente di vapore dai fiori della pianta, dei quali sono necessari grandi volumi per produrre una piccola quantità di olio. D Diluendo l’olio essenziale con olio di cocco frazionato si produce una fragranza morbida e delicata, pronta da usare in un pratico applicatore roll-on. Benefici principali La pianta della Gardenia è utilizzata da secoli nella medicina tradizionale cinese. Questo arbusto sempreverde, chiamato anche Gelsomino del Capo, è simbolo di fiducia, speranza, pace e rinascita. Gardenia To...

Rosmarino - Omaggio Marzo 2025

  Rosmarino Rosemary Rosmarinus officinalis Il  Rosmarino   è un'erba profumata originaria del Mediterraneo.  L'olio essenziale è ricco di antiossidanti, supporta la sana funzionalità epatica e la digestione.* Aiuta ad eliminare la confusione mentale e lenisce i sentimenti di tensione. Suggerimenti per l'uso: Diffondere durante lo studio per mantenere la concentrazione. Può essere assunto internamente per aiutare a ridurre la tensione nervosa e l'affaticamento occasionale.* Aggiungere 1–2 gocce in olio di oliva per marinare e insaporire le carni per favorire una sana digestione.* Miscelare con olio vettore (oliva, cocco, semi di girasole, ecc) per un massaggio rilassante. Mescolare qualche goccia con i sali di Epsom e  olio essenziale di Incenso , per un bagno rigenerante. Benefici Favorisce un cuoio capelluto e una chioma dall'aspetto sano. Cerchi un modo per ottenere una chioma folta e sana? L'olio essenziale di Rosmarino è un'aggiunta utile ai prodotti pe...

Ylang Ylang

Ylang Ylang Cananga odorata L'olio essenziale di Ylang Ylang è famoso per il suo profumo dolce, lussuoso e calmante, viene estratto d ai delicati fiori a forma di stella, in Madagascar .  Ylang Ylang è nutriente per la pelle e i capelli e fornisce proprietà antiossidanti se assunto internamente.* Questo olio essenziale è ampiamente utilizzato in  profumeria , ed è impiegato da secoli nelle cerimonie religiose e nuziali.  Spesso usato nei prodotti di fascia alta per la cura della pelle e dei capelli dato il  suo aroma dolce e intenso  e le sue proprietà protettive.  Suggerimenti per l'uso: Per un rilassante trattamento viso fai da te con il vapore, riempi una grande ciotola con acqua bollente, aggiungi un paio di gocce di Ylang Ylang e altri oli che desideri, quindi copri la testa con un asciugamano e posiziona il viso sopra la ciotola bollente.   Aggiungi alcune gocce nell'acqua della vasca per un bagno caldo con sali di Epsom.  Applica una o...

Osmanthus Touch

Osmanthus Touch Osmanthus Touch Osmanto  La fragranza dolce e seducente dell'assoluta di Osmanto è unica e accattivante.  Osmanthus Touch in formato roll-on,  diluito con olio di cocco frazionato doTERRA  è comodo e incredibilmente facile da applicare localmente. Mi piace utilizzarlo come  fragranza personale  o per il massaggio.   Suggerimenti per l'uso Applicalo sul viso per favorire l'idratazione della pelle. Utilizzalo come parte di un massaggio completo del corpo. Applicalo sui polsi e inala per un'esperienza aromatica positiva. Saperne di più Osmanthus Touch contiene puro assoluto di Osmanto in una base di olio di cocco frazionato , che aiuta a far persistere l'aroma. Inoltre, si assorbe meglio nella pelle e idrata. L'osmanto  è un piccolo arbusto sempreverde o un piccolo albero,  viene coltivato, raccolto nell'Asia orientale e l'olio essenziale viene estratto dai fiori .  Appartiene alla stessa famiglia botanica del Gelsomino e ...

Finocchio

  Finocchio Finocchio Foeniculum Volgare L'olio essenziale di Finocchio è noto per i suoi benefici digestivi ed è utilizzato da secoli per favorire una sana digestione.*  Questo olio dal profumo dolce offre anche altri benefici, tra cui il supporto metabolico, immunitario, circolatorio e respiratorio.* Suggerimenti per l'uso: Dopo aver esagerato a cena, assumere un paio di gocce in una capsula vegetale, nell'acqua o sotto la lingua per supportare la digestione.* Aggiungere una goccia all'acqua o al tè per aiutare a combattere la voglia di dolce.* Considerate di aggiungerne una quantità pari a uno stuzzicadenti ai vostri piatti per ottenere il suo sapore di Anice forte e saporito, sfruttando allo stesso tempo i vari benefici per il benessere interno.* Assumere internamente per aiutare ad alleviare gonfiore occasionale, mal di stomaco o sensazione di lentezza.* NOTA BENE:  garantisco l'uso interno  solo  per gli oli essenziali doTERRA che hanno un marchio di qua...

Abete Balsamico

  Abete Balsamico Abete Balsamico Abies Balsamea Rinfrescante, pulito e arioso, l'aroma dell'olio essenziale di Abete Balsamico evoca immagini di foreste ricoperte di neve fresca appena caduta e di accoglienti ritrovi festivi attorno a un fuoco scoppiettante e a un albero illuminato. Suggerimenti per l'uso: Diffondilo durante le riunioni con amici e familiari.  Crea uno spray per ambienti rinfrescante e legnoso, aggiungi alcune gocce in un piccolo flacone spray con acqua e altri oli desiderati. Mescola alcune gocce con una lozione o un burro corpo non profumato e applica come parte di un massaggio tonificante.  Aggiungi due o tre gocce di sali di Epsom a un bagno caldo per un'esperienza rigenerante alla fine di una lunga giornata.  Aggiungilo al docciaschiuma, al detergente viso o alla crema viso. Saperne di più L'olio essenziale di Abete Balsamico può essere utilizzato topicamente e aromaticamente.  I suoi effetti lenitivi lo rendono ideale per i massaggi e l...